Adotta una Madre

INIZIATIVA CULTURALE  PER LA VALORIZZAZIONE DEL MUSEO CAMPANO DI CAPUA

madri

Da un’idea di:

Livio Marino Atellano

Comitato Promotore

Pasquale Iorio

Michele Mandaglio

Luigia Melillo

Paolo Sacchetti

Annnamaria Troili

Andrea Vinciguerra

Il Museo Campano di Capua, fondato nel 1870 ed inaugurato quattro anni più tardi, ha sede nello storico palazzo Antignano del IX secolo. Ospita nelle sue sale testimonianze archeologiche e medioevali che solo qui possono essere ammirate. Le collezioni Medievali di marmi, sculture, stemmi, ceramiche documentano l’importanza storica che la Città ebbe dal periodo longobardo al secolo XVI, mentre la sua Biblioteca, preziosa raccolta di opere e documenti, a stampa e manoscritti, ripercorre la storia dei comuni della Campania Felix.

Particolarmente interessanti, inoltre, il “lapidario”, una ricca raccolta di epigrafi dell’agro campano catalogate dall’archeologo tedesco Teodoro Mommsen, e la sala Federiciana, che conserva diversi elementi architettonici ed una parte delle sculture che adornavano la Porta della Città, fatta costruire da Federico II di Svevia sul Volturno.

Il settore archeologico, con importanti collezioni di sculture, sarcofagi, mosaici, terrecotte votive ed architettoniche, vasi, bronzi e monete, rappresenta un patrimonio di inestimabile valore e di notevole interesse documentario sulla storia dei popoli antichi della Campania.

È proprio in questo settore che troviamo la più preziosa e singolare delle collezioni del Museo Campano: le Matres, sculture in tufo raffiguranti donne sedute con in grembo uno o più bambini in fasce.

Le prime Madri furono rinvenute accidentalmente nei pressi dell’antica Capua nel 1845, raccolte intorno ai resti di una grande ara in tufo. Solo tra il 1873 e il 1887 si effettuarono ricerche con finalità archeologiche che portarono alla luce un numero considerevole di statue e solo qualche elemento del tempio.

Fra le statue, un’unica scultura che, invece di reggere neonati tra le braccia, aveva in una mano una melagrana e nell’altra una colomba, simboli di fecondità e di pace. Quella scultura, che raffigurava la divinità tutelare del tempio, è stata individuata come una delle diverse rappresentazioni dell’antica dea italica dell’aurora e della fecondità muliebre: la Bona Dea, o Damia, come da rilevazioni di alcune scritture pare venisse chiamata nel territorio di Capua la “Mater Matuta“. Le Madri, invece, rappresentano  probabilmente degli  ex voto, un’offerta propiziatoria e un ringraziamento per la concessione del bene della fecondità. Nel tempo, per  le sculture in tufo,  si è consolidata la dizione Matres Matutae.

La collezione conta oltre cento Matres, datate presumibilmente tra il IV e il II secolo a.C.

Due le più prolifiche, rappresentate con dodici figli ciascuna e tre rappresentate accovacciate, forse in procinto di partorire. Alcune sono scolpite con forme più primitive, altre meglio definite e in migliore stato di conservazione.

Queste Madri, oggi, hanno bisogno del convinto e partecipato sostegno del mondo della cultura e delle arti, del mondo accademico, produttivo e dell’associazionismo, per fare in modo che resti sempre acceso un faro sulla loro bellezza e importanza.

Nessuno pensa che esse possano subire la stessa nefasta sorte dei templi di Palmira, ma l’oblio a volte fa più male della distruzione. Le Madri di Capua, come Pompei, i Bronzi di Riace, il Colosseo, sono patrimonio dell’umanità. Bisogna fare in modo che tutti ne conoscano l’esistenza, le ammirino e ne apprezzino il valore storico di testimonianza dei costumi, delle usanze e del culto che nell’Antica Roma si aveva per le divinità dedicate alla natalità.

Ecco perché Capuanova e Aislo hanno deciso di lanciare l’iniziativa, dal forte significato evocativo,  intitolata: “ADOTTA UNA MADRE”.

L’adozione verrà proposta a personalità della cultura, del mondo accademico, dell’arte e della conoscenza classica o scientifica. Saranno altresì chiamati ad aderire gli operatori culturali e quelli della società civile e produttiva impegnati nello sviluppo del territorio.

Agli adottandi si chiederà un impegno di natura culturale e di grande impatto simbolico indirizzato a promuovere la conoscenza delle Matres Matutae e la loro giusta valorizzazione a livello nazionale ed internazionale.

I testimonial saranno chiamati a fare una visita al Museo campano ed in particolare alla sala delle  Madri dove potranno scegliere una Matuta e simbolicamente operare la loro adozione. Potranno altresì partecipare ad altre iniziative fra le quali convegni, mostre, fiere, video, interviste.

Il progetto “Adotta una Madre” non ha un termine prefissato, nella convinzione che l’attività di diffusione della conoscenza del Museo Campano e delle sue Madri dovrà continuare nel tempo. Si può ipotizzare, infatti, già fin d’ora, una successiva fase che estenda il coinvolgimento ad altri soggetti appartenenti al mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo.

Tutti gli eventi che si avvicenderanno saranno pubblicizzati attraverso una comunicazione multimediale che utilizzi mezzi tradizionali e non: stampa, TV, sito web, web communication, social media strategy. Si creerà, così, un ponte ideale tra il nostro passato, rappresentato delle Madri, e il nostro futuro, rappresentato dagli strumenti utilizzati per diffonderne il valore e la conoscenza.

Scarica QUI la scheda informativa dell’iniziativa “Adotta una Madre”

Scarica QUI la descrizione completa dell’iniziativa “Adotta una Madre”

8 thoughts on “Adotta una Madre

  1. Ottima iniziativa, nutro un amore speciale per le “Mater Matuta”, le ho viste per la prima volta che era in IV elementare ed hanno accompagnato il mio immaginario dalla formazione alla maturità.
    Grazie. Luigi Vollaro

    1. Grazie per il il tuo commento. L’iniziativa è cominciata da poco, ma sta riscuotendo già un grande successo. Continua a seguirci, a breve anche sui social network. 😉

  2. Sono un docente di storia medievale della Federico II di Napoli. Ho studiato per oltre 10 anni l’archivio comunale di Capua, custodito nella biblioteca del Museo, ricostruendo la storia della città nel Quattro-Cinquecento. Ho fatto corsi universitari sui documenti capuani, ho portato gli studenti a visitare Capua, il museo e la biblioteca, che quasi nessuno di loro conosceva. La biblioteca e l’archivio custodiscono tesori inestimabili per la storia italiana. Sono a disposizione per le iniziative in favore del Museo.

  3. Madre Terra

    Madre di tutte la madri
    ti scavo con la schiena ricurva
    mentre i piedi affondano e le mani incalliscono.

    Madre di tutte le madri
    ti semino con ampie bracciate
    sotto il sole cocente o la pioggia battente.

    Madre di tutte le madri
    raccolgo i tuoi frutti
    quando calda e feconda ti lasci spogliare.

    Madre anche di mia madre
    riposo felice dopo il duro lavoro
    mentre riprendo le forze per la prossima annata.

  4. Sin dall’adolescenza, per il mio lavoro, mi sono ispirata alla Madre Terra. Avrei voluto incontrare prima le Mater Matuta in quanto avrebbero arricchito maggiormente il mio percorso. Ringrazio tutti voi per quest’ opportunità così unica ed emozionante.

  5. Pingback: Lo storico Museo Campano di Capua rischia la chiusura. Riusciamo a salvarlo? – Il paese delle donne on line – rivista

  6. Il recupero della mater matuta integra in sè molteplici significati. Oltre a ritrovamento archeologico esso è elemento sociale,culturale e psicologico che il tempo odierno destina al disseppellimento al fine di rispondere alle criticitá attuali tramite la speranza aurorale di un nuovo cominciamento. In quanto dato materiale grezzo,non elaborato, esso è materia prima , preziosa tavoletta bianca da cui ripartire per nuovi traguardi inesplorati di correzione del passato. L’iniziativa del recupero museale non é solo preziosa ma salvifica. A vostra completa disposizione.

  7. Pingback: ADOTTA UNA MADRE: INIZIATIVA CULTURALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MUSEO CAMPANO DI CAPUA | CancelloedArnoneNews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *